Abstract
Il processo di professionalizzazione di un gruppo occupazionale ha un versante soggettivo connotato dalla costruzione dell'identità professionale. Essa influenza l'agire professionale dello psicologo e si sviluppa nelle relazioni di lavoro, ma può essere facilitata da esperienze ben progettate di socializzazione pre-professionale di carattere dialogico e critico.
Reference5 articles.
1. Bark H., Dixon J. and Laing J. (2023). The professional identity of social workers in mental health services: a scoping review. International Journal of Environmental Research and Public Health, 20, 5947: 1-16.
2. La psicologia della salute come professione: stato, prospettive e implicazioni per la disciplina e la formazione
3. Cross A. (2022). Engaging with health care professionals to integrate health psychology research into practice. The European Health Psychologist, 22(5): 847-851.
4. Hamilton K., Miglioretti M. and Plass A.M. (2017). Employability of Health Psychologists: Reflections on career identity and role perceptions. The European Health Psychologist 19(6): 381-388.
5. Mak S., Hunt M., Boruff J., Zaccagnini M. and Thomas A. (2022). Exploring professional identity in rehabilitation professions: a scoping review. Advances in Health Sciences Education, 27: 793-815.