Abstract
In questo articolo il concetto di lavoro è messo in tensione a partire dall'analisi delle pratiche contadine che popolano la rete di Genuino Clandestino. Tre sono i vettori di analisi che attraversano questa inchiesta sulle pratiche contadine: il venir meno di una linea di separazione tra lavoro produttivo e lavoro riproduttivo, in favore di una "praticabilità della vita" che caratterizza l'ethos del ritorno alla terra; il decentramento dell'eccezionalismo umano in favore della sperimentazione di pratiche agronomiche che riconoscono il ruolo attivo di molteplici entità più-che-umane dentro al lavoro della terra; i beni comuni come comunità di pratiche nelle quali la trasformazione sociale non è separabile dalla rigenerazione materiale. Attraverso l'analisi delle sperimentazioni agroecologiche portate avanti dalla comunità di Mondeggi Bene Comune, in quest'articolo l'autore invita a pensare al ruolo del lavoro nella transizione ecologica a partire dalle pratiche di cura e di riparazione materiale che contraddistinguono le forme nuove del lavoro della terra.
Subject
Organizational Behavior and Human Resource Management,Economics and Econometrics,Sociology and Political Science
Cited by
1 articles.
订阅此论文施引文献
订阅此论文施引文献,注册后可以免费订阅5篇论文的施引文献,订阅后可以查看论文全部施引文献