Author:
Lucarelli Sonia,Menotti Roberto
Abstract
IntroduzioneA distanza di molti anni, è tuttora difficile contestare la famosa affermazione di Stanley Hoffmann secondo la quale le Relazioni Internazionali (Ri) sono una disciplina americana (Hoffmann 1977). Basti notare che larghissima parte degli articoli pubblicati su riviste di Ri americane o europee oggi sul mercato sono scritti da autori americani (Wæver 1998, 696-701), che la storia degli sviluppi teorici della disciplina è raccontata soprattutto in riferimento a dibattiti teorici (iGreat Debates) che solo raramente si svolgono in Europa continentale (J⊘rgensen 2000), e infine che le tendenze quanto a citazioni e adozione di teorie prodotte altrove rivelano un rapporto fortemente sbilanciato tra le Ri americane e quelle europee continentali.
Publisher
Cambridge University Press (CUP)
Subject
Political Science and International Relations,Sociology and Political Science
Reference189 articles.
1. Donatucci P. (2000), L'identità nella teoria della politica internazionale, in Cerutti e D'Andrea (a cura di), pp. 29–45.
2. LA SCIENZA POLITICA ITALIANA: TRADIZIONE E REALTÀ
3. Immanuel Kant e il diritto cosmopolitico;Archibugi;Teoria politica,1993
Cited by
2 articles.
订阅此论文施引文献
订阅此论文施引文献,注册后可以免费订阅5篇论文的施引文献,订阅后可以查看论文全部施引文献