1. Reparto di Epidemiologia dei Tumori, Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, Istituto Superiore di Sanità, Rome
2. Centro per lo Studio e la Prevenzione Oncologica, Regione Toscana, Florence
3. Registro Tumori dell'Alto Adige - Tumorregister Sudtirol, Ospedale di Bolzano, Bolzano
4. Registro Tumori Umbro di Popolazione, Università di Perugia, Perugia
5. Registro Tumori del Friuli-Venezia Giulia, Agenzia regionale della sanità, Udine
6. Registro Tumori della Provincia di Salerno, Salerno
7. Registro Tumori della Provincia di Parma, UO Oncologia, Agenzia ospedaliera, Università di Parma, Parma
8. Registro Tumori della Romagna, Ospedale GB Morgagni, Forlì
9. Registro Tumori della Provincia di Modena, Centro Oncologico Modenese, Azienda Ospedaliera Policlinico di Modena, Modena
10. Registro Tumori della Provincia di Ferrara, Università di Ferrara, Ferrara
11. Registro Tumori di Popolazione della Regione Campania, c/o ASL NA4, Naples
12. Registro Tumori Piemonte, Provincia di Biella, Biella
13. Registro Tumori del Veneto, Istituto Oncologico Veneto, Università degli studi di Padova, Padua
14. Registro Tumori Reggiano, Azienda USL di Reggio Emilia, Reggio Emilia
15. Registro Tumori della Provincia di Trento, Azienda provinciale per i servizi sanitari, Trento
16. Registro Tumori Piemonte, Città di Torino, Turin
17. Registri Tumori della Provincia di Sassari ASL1-Sardegna, Sassari
18. Registro Tumori Lombardia, Fondazione IRCCS “Istituto Nazionale dei Tumori, Milan
19. UOS Registro Tumori della Provincia di Ragusa, Azienda ospedaliera “MP Arezzo”, Ragusa
20. Registro Tumori della Regione Liguria, SS Epidemiologia Descrittiva IST, DISSAL, Università di Genova, Genoa
21. Registro Tumori della Provincia di Macerata, Università di Camerino, Camerino (Macerata), Italy