Author:
Bonato Bianca,Castiello Umberto
Abstract
In questo saggio approfondiremo il comportamento di uno dei principali elementi che caratterizza i nostri paesaggi: le piante. La comprensione di un paesaggio non può esimersi da una profonda conoscenza del mondo vegetale e dalle dinamiche che intercorrono tra le comunità di piante che lo compongono. Lo scopo è di andare oltre la visione del verde come mero sfondo e linguaggio compositivo per considerarlo, più propriamente, come il principale attore del paesaggio, con i suoi bisogni, le sue peculiarità e la sua… intelligenza. Dopo un breve excursus sulle straordinarie abilità cognitive delle piante, ci soffermeremo sulle complesse relazioni che le piante sanno tessere al fine della sopravvivenza. Concluderemo, con una riflessione sull’importanza del verde non solo per la progettazione dei nostri paesaggi ma anche per la salvaguardia della biodiversità e gli ecosistemi.
Funder
Ministero dell'Università e della Ricerca