1. Amenta, Luisa / Strudshlom, Erling (2002): «“andare a + infinito” in italiano. Parametri di variazione sincronici e diacronici», Cuadernos de Filología Italiana, 9, pp. 11-29.
2. AA.VV. (2008): Grande Dizionario di Italiano, Milano, Garzanti.
3. Barbagallo, Simona (2014): «Estudio contrastivo de algunas perífrasis de gerundio en español e italiano», Annali della facoltà di scienze della formazione, 13, pp. 179-197.
4. Bertinetto, Pier Marco (1991): «Il verbo», in Lorenzo Renzi, Giampaolo Salvi, Anna Cardinaletti (a c. di), Grande Grammatica italiana di consultazione, Bologna il Mulino, vol. 2, pp. 13-161.
5. Brianti, Giovanna (2000): «Diacronia delle perifrasi aspettuali dell’italiano: Il caso di “stare” + gerundio, “andare” e “venire” + gerundio», Lingua Nostra, 61, pp. 35-52; 97-120.