1. Altieri, G., Dota, F., & Piersanti, M. (2008). Percorsi nel lavoro atipico: Il caso dei lavoratori interinali. Milan: FrancoAngeli.
2. Arrigo, G., Scajola, S., & Settimi, P. (1994). Democrazia economica. Sindacato e impresa nella nuova contrattazione. Rome: Edizioni Lavoro.
3. Assolombarda. (2006). La modernizzazione del lavoro nelle imprese milanesi Research report. Milan: Assolombarda.
4. Ballarino, G. (2005). Strumenti nuovi per un lavoro vecchio. Il sindacato italiano e la rappresentanza dei lavoratori atipici. Sociologia del lavoro, 97, 174–190.
5. Barbieri, P. (2011). Italy: No Country for Young Men (and Women): The Italian Way of Coping with Increasing Demands for Labor Market Flexibility and Rising Welfare Problems. In H. P. Blossfeld, S. Buchholz, D. Hofäcker, & K. Kolb (Eds.), Globalized Labor Markets and Social Inequality in Europe (pp. 108–145). London: Palgrave Macmillan.