1. Albrechts L., Barbanente A., Monno V., 2019, «From Stage-Managed Planning Towards a More Imaginative and Inclusive Spatial Planning». Environment and Planning C: Politics and Space, 37, 8: 1489-1506.
2. Alulli M., 2010, Le Politiche Urbane in Italia. Tra Adattamento e Frammen- tazione. Cittalia: Fondazione Anci Ricerche.
3. Annese M., 2017, «I caratteri delle due stagioni della rigenerazione urbana in Puglia». Working papers. Rivista online di Urban@it, 1. www.urbanit. it/wp-content/uploads/2017/11/BP_Annese-02.pdf (accesso: 2023.12.05). Barbanente A., 2009, «Strategie e strumenti delle politiche regionali». In: Martinelli N. (a cura di), Per un atlante della città pubblica di Bari. Bari: Adda, 6-13.
4. Barbanente A., 2021, «Rigenerazione urbana e produzione di qualità paesaggistica». In: Frank M., Pilutti Namer M. (a cura di), Vent’anni di Convenzione Europea del Paesaggio: sfide, risultati, prospettive. Venezia: Edizioni Ca’ Foscari, 323-338.
5. Innovation dynamics in regional policies for urban regeneration: experiences from Italy