Author:
Ridolfi Valentina,Bello Noemi,Pesaresi Alessandra
Abstract
Le complesse sfide contemporanee, ambientali, sociali ed economiche, richiedono innovazione e flessibilità, anche territoriale. Per questo, la frammentazione tra enti locali, di medie e piccole dimensioni, che caratterizza gran parte dei nostri territori deve essere bilanciata da geometrie variabili di governance che consentano di affiancare alle pianificazioni locali delle strategie di sistema per programmare lo sviluppo a una scala territoriale adeguata a raggiungere obiettivi di sostenibilità efficaci ed efficienti. Questo l'assunto alla base del progetto Romagna Next con cui l'area vasta Romagna ha sviluppato una prima sperimentazione nazionale di pianificazione strategica interprovinciale, che si configura come una vera pratica di innovazione territoriale contemporanea.
Reference21 articles.
1. Allmendinger P., Haughton G., Knieling J., Othengrafen F., 2015, eds., Soft spaces in Europe. Re-negotiating governance, boundaries and borders. New York: Random House.
2. Barca F., Giovannini E., 2020, Quel mondo diverso. Da immaginare, per cui battersi, che si può realizzare. Roma-Bari: Laterza.
3. Bonomi A., 2023, «Le città medie italiane sono il futuro: la nuova smart land dell’Italia che cambia». Il Sole 24 Ore, 8 luglio. www.ilsole24ore. com/art/e-atto-metamorfosi-citta-medie-AFXsD1F (accesso: 2023.12.18). Corte dei Conti, 2023, Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (pnrr). www.corteconti.it/Home/ Organizzazione/UfficiCentraliRegionali/UffSezRiuniteSedeControllo/RelstatoPNRR (accesso: 2023.12.18).
4. Cotella G., Berisha E., 2022, «Tackling the Covid-19 pandemic at the metropolitan level. Evidence from Europe». In: Calabrò F., Della Spina L., Piñeira Mantiñán M.J. (eds.), New metropolitan perspectives. Post covid dynamics: Green and digital transition, between metropolitan and return to villages perspectives. Cham: Springer, 999-1008.
5. Cotella G., Berisha E., 2021, «Inter-municipal spatial planning as a tool to prevent small-town competition. The case of the Emilia-Romagna Region». In: Bański J. (ed.), The Routledge handbook of small towns. London: Routledge, 313-329.