Author:
Jaitin Rosa,Robert Philippe
Abstract
La formazione in terapia psicoanalitica della coppia e della famiglia è emersa in Francia all'inizio degli anni Ottanta. Si trovava al crocevia di numerose influenze, tra cui l'approccio sistemico, la psicoterapia madre-bambino, la terapia di coppia. Tra i pionieri c'erano Jean Lemaire e André Ruffiot. Nel corso del tempo, l'approccio psicoanalitico ai gruppi, seguendo il lavoro di Didier Anzieu (1985) e René Kaës (1976; 2007; 2015), è diventato sempre più influente sia in termini teorici che clinici. Oggi esistono più di una dozzina di associazioni di formazione, ognuna con la sua storia specifica, ma tutte impe-gnate in scambi frequenti e fruttuosi. Questo articolo passa in rassegna l'attuale panora-ma in Francia del processo di formazione, inteso da una prospettiva clinica. Vengono discussi i diversi contesti, con particolare attenzione alla formazione online.
Reference17 articles.
1. Anzieu D. (1985). Le Moi-peau. Paris: Dunod.
2. Freud S. (1914). Introduzione al narcisismo. OSF, vol. 7. Torino: Bollati Boringhieri.
3. Jaitin R. (1995). La représentation du temps et de l’espace épistémique (sous la direction du Professeur René Kaës). Presentation à Institut de Psychologie Clinique et Psychopathologie, Université Lumière Lyon 2.
4. Jaitin R. (1998). Le dessin comme médiation groupale. Revue de Psychothérapie Psychanalytique de Groupe, 29: 65-95.
5. Jaitin R. (2003). Approche groupale de la formation. Revue de Psychothérapie Psychanalytique de Groupe, 39: 141-179.