Author:
Scolozzi Rocco,Geneletti Davide
Abstract
La capacità adattativa ai cambiamenti climatici implica la capacità di modificare sistemi ecologici, sociali o economici per ridurre i potenziali danni o aumentare i benefici. Il contributo mostra una procedura sperimentale che, in accordo con le linee guida della Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, integra aspetti di governance anticipativa e supporta la definizione di priorità per possibili misure di adattamento locale. L'approccio, scalabile e adattabile, è testato sui comuni della Provincia Autonoma di Trento e consiste delle seguenti fasi: identificazione delle incertezze climatiche locali, dei settori sensibili e delle possibili misure di adattamento, valutazione della rilevanza e capacità locali di realizzarle, identificazione delle priorità di supporto.
Subject
Urban Studies,Visual Arts and Performing Arts,Geography, Planning and Development