Abstract
Tradizionalmente i filosofi hanno largamente ignorato l'immunologia, considerata una materia biologica specialistica dedita allo studio della dimensione molecolare dei fenomeni vitali. Negli ultimi anni la situazione sta cambiando, come segnalano Swiatczak e Tauber (2020), in quanto dallo studio del sistema immunitario emergono concetti e suggestioni che riguardano problemi filosofici centrali come la definizione di individuo, la relazione tra individuo e ambiente fisico e sociale, l'olismo e il riduzionismo, la visione dell'evoluzione umana, solo per citarne alcuni fondamentali. C'è di più. I filosofi sono interessati non solo a ciò che la riflessione immunologica può dare alla riflessione filosofica, ma anche al contributo che la filosofia può dare al lavoro scientifico, tramite – come scrive Thomas Pradeu (2019) – «un tipo di lavoro filosofico che ambisce a interagire intimamente con la scienza e contribuire alla scienza medesima». Per raggiungere questo obiettivo, crediamo si debba passare dalla filosofia dell'immunologia alla filosofia della Psiconeuroendocrinoimmunologia.
Reference44 articles.
1. Adorno T.W. (2020). Introduzione alla dialettica, Pisa: ETS (trad. it. a cura di Giovanni Zanotti).
2. Anderson W., & Mackay I.R. (2014). Intolerant bodies. A short history of autoimmunity.
3. Baltimore: Johns Hopkins University Press.
4. Antonovsky A. (1979). Health, stress and coping. San Francisco: Jossey-Bass. Bandura A. (2000). Autoefficacia. Teoria e applicazioni. Gardolo: Erickson.
5. Bauman Z. (2020). Modernità e ambivalenza. Torrino: Bollati Boringhieri.