Abstract
Il contributo proposto vuole restituire l'esperienza del progetto "Distretto X: Domani ti scrivo", azione di partecipazione museale promossa dalla Direzio-ne Cultura del Comune di Milano e dalla Fondazione Scuola del Patrimonio con il sostegno di Poste Italiane. Il progetto ha esplorato nuove pratiche di coinvolgimento dei giovani nella creazione di narrazioni museali, promuo-vendo la partecipazione attiva dei giovani e degli anziani riflettendo sugli stereotipi giovanili grazie all'analisi di un corpus di più di cinquecento lettere. Attraverso l'utilizzo di metodologie partecipative, che avevano come mez-zo lo scambio di lettere tra giovani e anziani, il progetto ha sfatato stereotipi comuni e ha evidenziato la sensibilità e la curiosità dei giovani nei confronti dello scambio intergenerazionale, l'importanza della famiglia e della parteci-pazione artistica. Il progetto ha creato rapporti intergenerazionali significa-tivi e ha coinvolto il territorio milanese attraverso la distribuzione delle car-toline contenenti estratti delle corrispondenze.
Reference31 articles.
1. Alessandrini G. e Mallen M. (2020). Diversity Management. Genere e generazioni per una sostenibilità resiliente. Milano: FrancoAngeli.
2. Arcuri L. e Cadinu M. (2011). Gli stereotipi. Bologna: il Mulino.
3. Bauman Z. (2017). Retrotopia. Bari: Laterza.
4. Centini M., a cura di (2019). Il patrimonio immateriale dell’Unesco: cultura e tradizioni dell’umanità. Milano: White Star.