1. Relazioni tra “flysch interni” e domini appenninici: Reinterpretazione delle Formazioni di Pollica, San Mauro e Albidona nel quadro dell’evoluzione infra-miocenica delle zone esterne appenniniche;Amore;Mem. Soc. Geol. Ital.,1988
2. Il Complesso Liguride Auct.: Stato delle conoscenze e problemi aperti sulla sua evoluzione appenninica e i suoi rapporti con l’Arco calabro;Bonardi;Mem. Soc. Geol. Ital.,1988
3. Nuovi dati sui Flysch del Cilento (Appennino meridionale Italia);Cammarosano;Boll. Soc. Geol. Ital.,2004
4. Il Progetto CARG nell’area silentina (area interna Appennino meridionale): Il nuovo assetto stratigrafico-strutturale derivato dal rilevamento dei fogli 503, 502 e 519 (Vallo della Lucania, Agropoli e Capo Palinuro);Cammarosano;Rend. Soc. Geol. Ital.,2011
5. Critelli, S., Muto, F., Tripodi, V., and Perri, F. (2011). New Frontiers in Tectonic Research at the Midst of Plate Convergence, Intech Open Access Publisher. [1st ed.].