1. Le strutture e lo scarico di olle del Puntone Nuovo di Scarlino (GR) e i siti costieri specializzati della protostoria mediotirrenica;Aranguren;Riv. di Sci. Preist. LXIV,2014
2. Bertino, F., Carpentieri, A., De Bonis, A., Germinario, C., Giardino, C., Grifa, C., Guarino, V., Looz, L., Marazzi, M., Morra, V., Pepe, C., Repola, L., Scotto di Carlo, N., Scotto di Covella, M., Tilia, S., Trojsi, G., Zappatore, T., 2020. Missione archeologica Vivara. Aspetti della ricerca scientifica degli ultimi anni. Boll. di Archeol. online XI, 5–108.
3. Cazzella, A., Levi, S.T., Williams, J.L., 1997. The petrographic examination of impasto pottery from Vivara and the Aeolian Islands: a case for inter-island pottery exchange in the Bronze Age of southern Italy, in: Origini. Preistoria e Protostoria Delle Civiltà Antiche.
4. Carbonate and silicate phase reactions during ceramic firing;Cultrone;Eur. J. Mineral.,2001
5. Le facies archeologiche dell’isola di Vivara e alcuni problemi relativi al Protoappeninico B. Ann. Dip. di Stud. del Mondo Class. e del Mediterr. Antico;Damiani;Archeol. e Stor. Antica,1984