Abstract
Il metaverso può avere un’influenza profonda su ciò che si intende per insegnamento e apprendimento, nelle loro dimensioni sia formali che informali. Prendendo spunto dalle analisi bibliometriche disponibili e, in particolare, da quelle di Tlili e colleghi (2022) e Zhang e colleghi (2022), si propone qui una nuova analisi documentale che mira a riflettere sulle sfide e sulle opportunità che il metaverso presenta nella sua valenza educativa di edu-metaverse. La ricerca è stata condotta sui lavori indicizzati da Scopus a partire dal 2022 e si è focalizzata su un sottoinsieme di 67 lavori classificati sotto Social Science. Tra questi, ci si è concentrati sulle review per identificare i nodi più rilevanti dell’attuale discussione sulle opportunità di apprendimento offerte da questo nuovo ambiente digitale ancora così poco esplorato.