1. Gazzetta Ufficiale Ministero della Salute Decreto 21 settembre 2022 Approvazione delle linee guida per i servizi di telemedicina - Requisiti funzionali e livelli di servizio, GU Serie Generale n.256 del 02-11-2022. [Internet]. Disponibile alla pagina https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/11/02/22A06184/sg [citato 8 dicembre 2022].
2. Piano nazionale di ripresa e resilienza. Cos'è la Missione Salute. [Internet]. Disponibile alla pagina: https://www.mef.gov.it/focus/Il-Piano-Nazionale-di-Ripresa-e-Resilienza-PNRR/ [citato 8 dicembre 2022]
3. Regione Lombardia Delibera 3528 del 5 Agosto 2020 Indicazioni per l'attivazione di Servizi Sanitari erogabili a distanza (televisita). [Internet]. Disponibile alla pagina: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/istituzione/Giunta/sedute-delibere-giunta-regionale/DettaglioDelibere/delibera-3528-legislatura-11 [citato 14 dicembre 2022]
4. Bollettino Ufficiale della Regione la delibera della Giunta Regionale del 2 agosto 2021, N. 1227 " Indicazioni in merito all'erogazione di servizi di telemedicina nelle strutture del Servizio sanitario regionale. [Internet]. Disponibile alla pagina: https://assr.regione.emilia-romagna.it/attivita/innovazione-sanitaria/assist-territoriale/telemedicina [citato 7 dicembre 2022].
5. Accordo Stato Regioni del 17 dicembre 2020 "Indicazioni nazionali per l'erogazione di prestazioni in telemedicina". [Internet]. Disponibile alla pagina https://www.statoregioni.it/media/3221/p-3-csr-rep-n-215-17dic2020.pdf [citato 8 dicembre 2022].