1. Blum, B. (2017), Banned from the Libraries? Ovid’s Books and their Fate in the Exile Poetry, «AJPh» 138.3, pp. 488-526.
2. Blum, B. (2018), Cultor et Antistes Doctorum Sancte Virorum: The Addressee of Ovid Tr. 3.14, «Hermes» 146.3, pp. 324-340.
3. Casali, S. (2005), Il popolo dotto, il popolo corrotto: ricezioni dell'Ars Amatoria (Marziale, Giovenale, la seconda Sulpicia), in L. Landolfi, P. Monella (a cura di), Arte perennat amor. Riflessioni sull'intertestualità ovidiana (L'Ars Amatoria), Bologna
4. Casali, S. (2016), Ovidio su sé stesso: autobiografia e carriera poetica in Tristia IV 10 e altrove, «Aevum(ant)» n.s. 16, pp. 35-70.
5. Citroni, M. (1995), Poesia e lettori in Roma antica. Forme della comunicazione letteraria, Roma-Bari.