1. [1] Antrop, M. (2005). Why landscapes of the past are important for the future. Landscape Urban Plan. 70(1-2): 21-34. Doi: 10.1016/j.landurbplan.2003.10.002.
2. [2] Basile, E. & Cecchi, C. (2001). La Trasformazione Post-Industriale della Campagna. Torino: Rosenberg & Sellier.
3. [3] Battaglini, E. & Mastronardi, L. (2015). Turismo sostenibile e tensioni urbane nel terzo millennio - Città e Territorio Virtuale-Città Memoria Gente: 1538-1543. Roma: Università degli Studi Roma Tre.
4. [4] Beaufoy, G., Baldock, D. & Clark, J. (1994). The Nature of Farming: Low Intensity Farming Systems in Nine European Countries. London: Institute for European Environmental Policy.
5. [5] Belletti, G. & Berti, G. (2011). Turismo, ruralità e sostenibilità attraverso l’analisi delle configurazioni turistiche. In Pacciani A., ed., Aree rurali e configurazioni turistiche: differenziazione e sentieri di sviluppo in Toscana (pp. 21-62). Milano: Franco Angeli.