1. Sto costruendone un altro nel quale sostituirò alle eliche cilindriche delle spirali piane, così che riesca meno tremulo: e spero di riuscire ad un modello abbastanza sensibile per mettere da parte lo specchietto, ed abbastanza sicuro per poterne raccomandare l'uso anche nelle officine, invece dell'elettrodinamometro.
2. Gallleo Ferraris. Ricerche teoriche e sperimentali sul generatore secondario Gaulard e Gibbs.Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino. Serie II, Tomo XXXVII. Adunanza del di 11 gennaio 1885.
3. Confronta con Mascart et Joubert.Leçons sur l'electricité et le magnetisme. T. I, p. 594. Paris, 1882.
4. Ferraris lo chiamacoefficiente di rendimento, totale; ma per semplicizzare suppone L'=M, e però l'espressione che egli ne dà, diventa, sia pur di poco, maggiore del vero; perchè deve essere necessariamente L'>M.
5. V. Ferraris.Mem. cit., lo chiamacoefficiente di rendimento totale; ma per semplicizzare suppone L'=M, e però l'espressione che egli ne dà, diventa, sia pur di poco maggiore del vero; perchè deve essere necessariamente L'>M., pag. 55 in nota.