1. L. Stramp. — Contributo allo studio del fenomeno fotoelettrico presentato dai dielettrici liquidi. — Académie Royale de Belgique.Bulletin de la classe des Sciences, 1914, n. 1.
2. M. La Rosa e V. Cavallaro. — Ricerche di fotoelettricità sopra alcuni liquidi. Perdita apparente di elettricità positiva provocata dai raggi ultravioletti. —Nuovo Cimento, Luglio 1913, p. 39.
3. L. Amaduzzi. — Ľ effetto Hallwachs nel selenio cristallino. —Rendiconto delľ Accademia delle Scienze di Bologna, 16 Gennaio 1910 ; or]Idem. — Gli elettroni nei metalli — Bologna, Zanichelli, 1912, p. 38;
4. Chr. Ries. — La causa della sensibilità alla luce del selenio. —Physikalische Zeitschrift, 1911, pagg. 480 e 522 ; or]L. Amaduzzi. — Ľ effetto Hallwachs interno nel selenio. —ib., 1912, p. 165.
5. G. Szivessy e K. Schäfer. — Ľ aumento di conducibilità elettrica dei dielettrici liquidi mediante ľ illuminazione con la luce ultravioletta. —Annalen der Physik, 35 (1911) pp. 511–23.