1. Carpinteri A, Paggi M (2006) Sulla seconda edizione della Mécanique Analytique di Lagrange: lettura critica e prospettive attuali. In: Sfogliando la Méchanique Analitique, Giornata di Studio su Louis Lagrange, Istituto Lombardo, Incontri di Studio, vol 46, pp 109–130
2. Tricomi FG (1964) Sguardo generale all’opera di Luigi Lagrange. In: Truesdell C (ed) Atti del Convegno Lagrangiano, vol 98. Accademia delle Scienze, Torino, pp 8–19
3. Pepe L (1993) Lagrange e i suoi Biografi. In: Burzio F, Lagrange (eds) Prefazione all’Opera di Filippo Burzio. UTET, Torino, pp XI–XLIII
4. Mazzone S, Roero CS (2002) La tradizione leibniziana e i contributi di Euler e Lagrange. In: Mazzone S (ed) Storia della Scienza, vol 6 (L’Età dei Lumi). Istituto Enciclopedico Treccani, Roma, pp 388–414
5. Burzio F (1963) Lagrange. UTET, Torino