Obesità e Binge Eating Disorder: nutriamo il corpo o la mente?

Author:

Verrastro Marco,Tempia Valenta Silvia,Scudellari Paolo,De Ronchi Diana,Atti Anna Rita

Abstract

SommarioQuesto articolo esplora il legame tra il Binge Eating Disorder (BED) e diabete mellito di tipo 2 (DM2), focalizzandosi sull’obesità come ponte clinico. Il DM2, in costante crescita a livello globale e strettamente correlato all’obesità, evidenzia la rilevanza dei disturbi dell’alimentazione come il BED nella gestione terapeutica e negli esiti a lungo termine. Il BED mostra un’associazione significativa con l’obesità estrema ed è riscontrabile in circa il 30% delle persone che cercano interventi per la perdita di peso. Con una prevalenza dell’1,8% nelle donne e dello 0,7% negli uomini, il BED si manifesta con episodi di abbuffata e perdita di controllo sul cibo. Le ipotesi eziopatogenetiche del BED sottendono un legame con l’impulsività, la compulsione e la disfunzione dei meccanismi di ricompensa, con lesioni nei circuiti cortico-striatali simili a quelli nella dipendenza da sostanze psicoattive. Gli individui con obesità e BED mostrano alterazioni nelle regioni cerebrali coinvolte nel controllo degli impulsi, alterazioni capaci di influenzare la percezione del cibo come ricompensa. Le emozioni negative, in particolare rabbia e frustrazione, svolgono un ruolo chiave nel BED, con una maggiore sensibilità allo stress e una ridotta capacità di regolazione emotiva. I modelli psicodinamici del BED evidenziano strategie disadattive come la soppressione e la ruminazione, che influenzano la percezione delle emozioni e ostacolano la regolazione emotiva. Le teorie della “fuga dalla consapevolezza di sé” e della “regolazione emotiva” chiariscono come il BED possa fungere da meccanismo di coping per evitare percezioni negative su di sé o contenere emozioni indesiderate. In conclusione, considerare gli aspetti psicodinamici del BED è cruciale nella gestione clinica di pazienti obesi con DM2. La profonda comprensione di questi aspetti può orientare verso strategie terapeutiche più efficaci, affrontando la complessità della psicopatologia associata al BED e le implicazioni per la gestione a lungo termine dell’obesità e delle sue complicanze.

Funder

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Publisher

Springer Science and Business Media LLC

同舟云学术

1.学者识别学者识别

2.学术分析学术分析

3.人才评估人才评估

"同舟云学术"是以全球学者为主线,采集、加工和组织学术论文而形成的新型学术文献查询和分析系统,可以对全球学者进行文献检索和人才价值评估。用户可以通过关注某些学科领域的顶尖人物而持续追踪该领域的学科进展和研究前沿。经过近期的数据扩容,当前同舟云学术共收录了国内外主流学术期刊6万余种,收集的期刊论文及会议论文总量共计约1.5亿篇,并以每天添加12000余篇中外论文的速度递增。我们也可以为用户提供个性化、定制化的学者数据。欢迎来电咨询!咨询电话:010-8811{复制后删除}0370

www.globalauthorid.com

TOP

Copyright © 2019-2024 北京同舟云网络信息技术有限公司
京公网安备11010802033243号  京ICP备18003416号-3