1. Amadori M, Amadori ML, Fabbri B (1996) Indagini sulle materie prime locali adatte per la produzione della ceramica punica di Tharros. Riv Stud Fenici XIV:147–155
2. Amadori ML, Fabbri B (1998a) Indagini archeometriche su ceramica fenicia da mensa proveniente da Cartagine (VIII–VI secolo a. C.). In: Acquaro E, Fabbri B (eds) Produzione e circolazione della ceramica fenicia e punica nel Mediterraneo: il contributo delle analisi archeometriche. Atti della 2a Giornata di Archeometria della Ceramica (Ravenna, 14 maggio 1998). University Press Bologna, Imola, pp. 43–55
3. Amadori ML, Fabbri B (1998b) Studio archeometrico di ceramica fenicia (VIII - VI secolo a.C.) proveniente da siti archeologici della Sardegna e Ischia. In: Acquaro E, Fabbri B (eds) Produzione e circolazione della ceramica fenicia e punica nel Mediterraneo: il contributo delle analisi archeometriche. Atti della 2a Giornata di Archeometria della Ceramica (Ravenna, 14 maggio 1998). University Press Bologna, Imola, pp. 68–84
4. Amadori ML, Fabbri B (1998c) Produzione locale e importazioni di ceramiche fenicie da mensa (fine VIII-fine VII secolo a.C.) a Toscanos (Spagna meridionale). In: Acquaro E, Fabbri B (eds) Produzione e circolazione della ceramica fenicia e punica nel Mediterraneo: il contributo delle analisi archeometriche. Atti della 2a Giornata di Archeometria della Ceramica (Ravenna, 14 maggio 1998). University Press Bologna, Imola, pp. 85–94
5. Aubet ME (2009) Tiro y las colonias fenicias de Occidente. Tercera edición actualizada y ampliada. Crítica, Barcelona