1. Belfiore CB, Fichera GV, La Russa MF, Pezzino A, Ruffolo SA, Galli G, Barca D (2015) A multidisciplinary approach for the archaeometric study of Pozzolanic aggregate in Roman mortars: the case of Villa dei Quintile (Rome, Italy). Archaeometry 57(2):269–296
2. Boynton R (1980) Chemistry and technology of lime and limestone, (II eds). Wiley, New York
3. Camerieri P (2015) Il castrum e la pertica di Fulginia in destra Tinia. In: Galli G, Foligno città romana, Ricerche storico-urbanistiche-topografiche. Segrate, Milano (Italy), pp 75–107
4. Camerieri P, Galli G (2015) Gli albori della romanizzazione in Umbria Opera poligonale e opera quadrata tra Perusia, Fulginia, Spoletium, Narnia e Interamna Nahars. In: CS Atti del VI Convegno Internazionale sulle mura poligonali, Alatri, Italy
5. Camerieri P, Galli G (2016) Foligno, antica Fulginia: riflessioni e ipotesi sulla città romana con l’ausilio di tecniche GIS, fotointerpretazione e cartointerpretazione, Il ruolo del drone. In: CS Atti del II Convegno Internazionale di Archeologia Aerea, Roma, Accademia Belgica, Italy