1. Allegrezza S (2012) La riscoperta della vittima nella giustizia penale europea. In: Allegrezza S, Belluta H, Gialuz M, Luparia L (eds) Lo scudo e la spada. Giappichelli, Torino, pp 1–31
2. Amalfitano C (2014) Le prime Direttive europee sul ravvicinamento “processuale”: il diritto all’interpretazione, alla traduzione e all’informazione nei procedimenti penali. In: Del Coco R, Pistoia E (eds) Stranieri e giustizia penale. Problemi di perseguibilità e di garanzia nella normativa nazionale ed europea. Cacucci, Bari, pp 1–34
3. Bachmaier Winter L (2015) The EU directive on the right to access to a lawyer: a critical assessment. In: Ruggeri S (ed) Human rights in european criminal law. New developments in European legislation and case law after the Lisbon treaty. Springer, Heidelberg, pp 111–131
4. Böse M (2011) Harmonizing procedural rights indirectly: the framework decision on trials in Absentia. N C J Int Law, 489–510
5. Chiavario M (2001) Il “diritto al processo” delle vittime dei reati e la Corte europea dei diritti dell’uomo. Rivista di diritto processuale, pp 938 ss