1. Boni C, Bono P, Capelli G (1986) Schema Idrogeologico dell’Italia Centrale. Memorie della società Geologica Italiana, 35, 991–1012, 2 tavole
2. Bosi V, Mercier N (1993) Indizi di tettonica attiva nel Lazio meridionale: l’esempio di S. Pietro Infine (Caserta). Atti 11° Convegno G.N.G.T.S., pp 287–296
3. CASMEZ (1978) Indagini geoelettriche per la definizione di alcuni nodi strutturali dell’Appennino carbonatico centro-meridionale. Progetti Speciali Speciali per gli Schemi Idrici nel Mezzogiorno, N. 29, Napoli
4. Celico P (1978) Considerazioni sull’idrogeologia di alcune zone dell’Italia centro-meridionale alla luce dei risultati di recenti indagini geognostiche. Memorie e note dell’Istituto di Geologia Applicata, 15
5. Cipollari P, Cosentino D (1999) Cronostratigrafia dei depositi neogenici del settore ernico-simbruino, Appennino centrale. Boll Soc Geol It 118:439–459