1. Francesco Algarotti, Il Newtonianismo per le dame, ovvero Dialogbi sopra la luce e i colori, Naples [but Milan] 1737, p. III.
2. G. Angelelli, Notizie dell’origine e progressi dell’Istituto delle Scienze di Bologna e sue accademie, Stamperia dell'Istituto delle Scienze, Bologna 1780, p. 110.
3. Annarita Angelini (Editor), Anatomie Accademiche, vol III, L’Istituto delle scienze e l’Accademia, Il Mulino, Bologna 1993
4. Giulio Barsanti, Spallanzani e le “resurrezioni”. Rotiferi, tardigradi, angillule e altre “besticciuole” in La sfida della modernità. Atti del Convegno internazionale di. studi nel bicentenario della morte di Lazzaro Spallanzani, edited by Walter Bernardi and Marta Stefani, Olschki, Firenze 2000, pp. 171-195, in part. pp. 179–188.
5. Giambattista Beccaria, Elettricismo naturale e artificiale, Stamperia di F.A. Campana, Turin 1753.