1. Ahern J (2007) Green infrastructure for cities. The spatial dimension. In: Novotny V, Brown P (eds) Cities of the future: towards integrated sustainable water and landscape management. IWA Publications, London, pp 267–283
2. Albert C, Galler C, Hermes J, Neuendorf F, Haaren C, Von LA (2016) Applying ecosystem services indicators in landscape planning and management: the ES-in-planning framework. Ecol Indic 61:100–113.
https://doi.org/10.1016/j.ecolind.2015.03.029
3. Arcidiacono A (2015) Tra il dire e il fare. Consumo di suolo, leggi e piani. In: Moccia FD, Sepe M (eds) Una politica per le città italiane. INU Edizioni, Roma
4. Arcidiacono A, Giaimo C., Talia M (2018a) Priorità per il progetto urbanistico. Reti ambientali, nuovi standard e rigenerazione urbana. In: Moccia F D, Sepe M (eds), Sviluppare, rigenerare, ricostruire città. Questioni e sfide contemporanee, INU Edizioni, Roma
5. Arcidiacono A, Salata S, Ronchi S (2018b) Un approccio ecosistemico al progetto delle infrastrutture verdi nella pianificazione paesaggistica. Urbanistica 159:102–114