Abstract
Che la rigenerazione urbana ‘top down' sia ormai una pratica molto discussa e s?dante è un dato di fatto, così come lo sono le pratiche di rigenerazione ‘dal basso'. Negli ultimi anni, infatti, la partecipazione attiva dei cittadini all'interno di progetti di rigenerazione e rivitalizzazione urbana, specie di edi?ci pubblici inutilizzati, ha contribuito a creare un sistema decentralizzato e più vicino ad alcune necessità e realtà locali. Allo stesso tempo, però, alcuni di questi processi si trovano in un ‘limbo' normativo: le limitazioni e la sovrapproduzione di leggi contribuiscono a renderli più ‘urgenti' di quanto la retorica corrente riesca a descrivere. L'articolo si propone di discutere alcune caratteristiche fondamentali dei processi attivati da attori civici, all'interno di edi?ci di proprietà pubblica, e di segnalare cinque ‘condizioni di contesto' necessarie af?nché questi processi possano accadere.
Reference45 articles.
1. Abastante F., Corrente S., Greco S., Lami I.M., Mecca B., 2020, «The introduction of the SRF-II method to compare hypothesis of adaptive reuse for an iconic historical building». Operational Research, 22: 2397- 2436.
2. Abastante F., Lami I.M., Mecca B., 2021, «Performance indicators fra- mework to analyse factors influencing the success of six urban cultural regeneration cases». In: Bevilacqua C., Calabrò F., Della Spina L. (eds.),
3. Performance Indicators Framework to Analyse Factors Influencing the Success of Six Urban Cultural Regeneration Cases
4. Arena G., 2016, «Cosa sono e come funzionano i patti per la cura dei beni comuni». Labsus www.labsus.org (accesso: 2023.10.01).